Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Responsabile dei Problemi
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile dei Problemi altamente motivato e analitico per unirsi al nostro team. Questa figura professionale sarà responsabile dell'identificazione, analisi e risoluzione di problemi critici che influenzano le operazioni aziendali, garantendo che le soluzioni siano implementate in modo efficace e sostenibile. Il candidato ideale avrà una forte capacità di pensiero critico, eccellenti doti comunicative e una comprovata esperienza nella gestione di situazioni complesse in ambienti dinamici.
Il Responsabile dei Problemi lavorerà a stretto contatto con diversi dipartimenti, inclusi IT, operazioni, servizio clienti e gestione del rischio, per garantire che i problemi vengano affrontati in modo tempestivo e sistematico. Sarà inoltre incaricato di sviluppare e mantenere una documentazione dettagliata dei problemi, delle cause radice e delle soluzioni adottate, contribuendo così al miglioramento continuo dei processi aziendali.
Tra le responsabilità principali rientrano la conduzione di analisi delle cause radice, la facilitazione di riunioni interfunzionali per la risoluzione dei problemi, la definizione di piani d'azione correttivi e la supervisione della loro attuazione. Il Responsabile dei Problemi dovrà anche monitorare l'efficacia delle soluzioni implementate e proporre miglioramenti proattivi per prevenire il ripetersi degli stessi problemi.
Per avere successo in questo ruolo, è essenziale possedere una solida conoscenza delle metodologie di problem solving, come il metodo dei 5 perché, l'analisi Ishikawa e il ciclo PDCA. È inoltre richiesta una buona padronanza degli strumenti di gestione dei progetti e delle tecniche di comunicazione efficace.
Se sei una persona orientata ai risultati, con una mentalità analitica e una passione per il miglioramento continuo, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e strategica.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Identificare e analizzare problemi complessi all'interno dell'organizzazione
- Condurre analisi delle cause radice per ogni problema segnalato
- Coordinare team interfunzionali per la risoluzione dei problemi
- Sviluppare e implementare piani d'azione correttivi
- Monitorare l'efficacia delle soluzioni adottate
- Documentare accuratamente problemi, cause e soluzioni
- Proporre miglioramenti proattivi ai processi aziendali
- Comunicare in modo chiaro con tutte le parti interessate
- Gestire più problemi contemporaneamente in modo efficiente
- Garantire la conformità alle politiche aziendali durante la risoluzione dei problemi
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Ingegneria, Economia, Informatica o campo correlato
- Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di problemi o progetti complessi
- Conoscenza delle metodologie di problem solving (5 Why, Ishikawa, PDCA)
- Eccellenti capacità analitiche e decisionali
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare le scadenze
- Conoscenza degli strumenti di project management (es. Jira, Trello, MS Project)
- Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interfunzionale
- Orientamento al miglioramento continuo
- Buona conoscenza della lingua inglese
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione di problemi complessi?
- Hai mai utilizzato metodologie di problem solving? Quali?
- Come gestisci la pressione in situazioni critiche?
- Raccontaci un esempio in cui hai risolto un problema aziendale importante.
- Quali strumenti utilizzi per documentare e monitorare i problemi?
- Come coinvolgi i team interfunzionali nella risoluzione dei problemi?
- Hai esperienza con l'analisi delle cause radice?
- Come misuri l'efficacia delle soluzioni implementate?
- Qual è il tuo approccio al miglioramento continuo?
- Hai mai lavorato in ambienti regolamentati o ad alta complessità?